Benessere fisico e salute nelle persone neurodivergenti

Le persone neurodivergenti affrontano sfide specifiche legate al benessere fisico, spesso trascurate nei percorsi medici tradizionali. Disturbi del sonno, ipersensibilità alimentare e difficoltà nella regolazione dell’energia sono aspetti comuni che influenzano la qualità della vita.

L’assunzione di farmaci psicoattivi e i loro effetti collaterali richiedono un’informazione chiara e basata su evidenze scientifiche. Studi recenti collegano ADHD e autismo a una maggiore prevalenza di condizioni croniche, tra cui sindromi metaboliche, disturbi gastrointestinali e problemi cardiovascolari.

Anche l’accesso ai servizi sanitari può risultare complicato a causa di barriere comunicative e pregiudizi nel sistema medico. Questa categoria raccoglie contenuti aggiornati sulla relazione tra neurodivergenza e salute fisica, con approfondimenti su strategie di gestione, approcci terapeutici e adattamenti utili nella vita quotidiana.